Era già successo nel 2003... 2007... 2013... 2015...
Oggi 2023
Ci sono persone non autorizzate che si spacciano per nostri agenti e vendono manufatti non di nostra produzione. Segnalate. Grazie
.........................................................
Rilevato il 10.luglio 2004 ATTENZIONE ai falsi
Attenzione ai falsi, si vendono anche in città è importante richiedere il certificato di autenticità del Pizzo di Cantù o tombolo, vero solo quello di Cantù Manifattura
Marelli denuncia
< La minaccia dei prodotti d’importazione sta distruggendo l’arte del merletto >
CANTU’ Si sta perdendo la genuinità di un prodotto tipico della Lombardia e la minaccia dei prodotti d’importazione quali cinesi, indiani, dei paesi dell’Est ecc.. hanno distrutto l’arte del Pizzo di Cantù. E' un vero scandalo constatare che nessuna istituzione in questi anni ci ha aiutato. Sono le accuse, forti, di una delle famiglie che, del manufatto canturino hanno fatto una bandiera, conosciuta in tutto il mondo e per il quale hanno speso una vita di lavoro, sono i sig.ri Marelli di Vighizzolo di Cantù. L’arte del pizzo e del merletto al tombolo, che ha reso il nome di Cantù famoso in tutto il mondo, non ha mai attraversato un momento così difficile come quello attuale, una crisi iniziata 30 anni fa che, permane –spiega il sig. Paolo Marelli, il quale, da 60 anni produce a livello artigianale merletti-. L’intraprendenza estera quale quella cinese in pochi anni si è impadronita dei mercati mondiali e al danno economico dovuto alla diminuita produzione di prodotti canturini si è aggiunto un altro grave danno più grave, provocato a coloro che desiderano acquistare un autentico prodotto italiano che purtroppo scoprono dopo un’accurato controllo di avere acquistato un bel falso o tarocco. I pizzi o merletti eseguiti con i fuselli, d’importazione appaiono ai profani identici a quelli canturini, infatti, per rilevarne la differenza, bisogna esaminarlo attentamente al rovescio e controllare il filo di cotone, che per i Pizzi di Cantù è fabbricato in esclusiva in Italia dalla ditta Cucirini Cantoni –precisa il signor Paolo Marelli-. Bisogna anche affermare che anche i pizzi d’importazione sono eseguiti a mano e solo l’intenditore sa distinguere il prodotto autentico canturino. Questo rimane il più pregiato essendo un'eccellenza italiana ( Brianza ) che acquista negli anni sempre più valore. L’unico modo che ha l’acquirente per difendersi dai falsi è quello di richiedere un certificato di provenienza ai sensi degli art. 1490 e 1491 del codice civile, come garanzia d’autenticità del pizzo e merletto, come da anni fa Marelli. Ormai la famiglia Marelli è impegnata da oltre 60 anni a diffondere nel mondo il vero pizzo e merletto italiano ed è richiesta la loro consulenza in tutta Italia per controllare diversi prodotti. Marelli purtroppo ha riscontrato che per smascherare i prodotti d’importazione, bisogna richiedere prima di acquistare, un certificato di garanzia o il certificato d’autenticità ai sensi del codice civile.
SE SEI STATO FRUFFATO, SCRIVICI proveremo ad aiutarti.
#marelli #pizzodicantu #lacecantu #lakecomo #favola #tombolo #ricamo #ricami #cantu #eccellenzaitaliana #artigianato #saperfare #truffe #falsi