100%  Made in Italy


 

VISITE

contatore visite html


CONCORSO  PORTAFORTUNA

 

 

Progetto creativo 2023

I grandi sognatori non dormono mai ...

 

SCARICATE il progetto !!! e scrivete a: desideri2023@gmail.com

Download
PORTAFORTUNA
Realizza il tuo PORTAFORTUNA , impreziosendolo di ...
Lasciati ispirare dal cuore.

.
Elaborato Portafortuna 2023.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB




 

🅸🅻 🅿🅸🆉🆉🅾 🅳🅸 🅲🅰🅽🆃🆄❜ 🅴̀ :

una vetrina dell’Eccellenza italiana.

una dimostrazione di cultura, tradizioni e qualità.

un meraviglioso DNA italiano.

Lo abbiamo associato alle fragole sinonimo di frutto della passione e dell'amore.

W l'Italia.

 

#ioamolitalia

 

 IL NOSTRO SOGNO

 

Il merletto, un'arte antica e affascinante e NON è un ricamo.

Il merletto è un'arte che risale alla notte dei tempi, con una storia ricca e affascinante. Questa tecnica di intreccio di fili a mano che utilizza i fuselli con fili di lino, cotone o seta, seguono disegni intricati e delicati su un supporto chiamato tombolo.

Il merletto ha origini antiche, con le prime tracce di questa arte che risalgono all'antica Grecia e Roma. Tuttavia, è diventato particolarmente popolare durante il Medioevo e il Rinascimento, quando le corti europee lo hanno adottato come simbolo di lusso e raffinatezza. Durante questo periodo, il merletto a fuselli era spesso utilizzato per decorare abiti e tessuti per la casa, ed era considerato un segno distintivo di status sociale.

Con il passare del tempo, il Pizzo di Cantù ha continuato ad evolversi e a diffondersi in tutto il mondo. Oggi, esistono diverse forme di merletto, ognuna con il proprio stile unico e caratteristiche, tra le più famose cè il merletto di Cantù (CO) Italy.

Il merletto è anche un'arte in continua evoluzione, con artisti e designer che creano nuovi disegni e tecniche per portare questa antica arte in una nuova era. Oggi, il merletto è utilizzato non solo per decorare abiti e tessuti per la casa, ma anche per creare gioielli, accessori e opere d'arte.

Inoltre il merletto è un'arte che si tramanda di generazione in generazione, una vera e propria tradizione che permette di mantenere viva la cultura del proprio paese. In molte zone del mondo, il merletto a fuselli è ancora una parte importante della vita quotidiana e una fonte di reddito per molte famiglie.

In definitiva il merletto è un'arte antica che continua a affascinare con la sua bellezza e delicatezza. Oggi, come in passato, rappresenta un simbolo di raffinatezza e lusso, ma anche di tradizione e cultura.

Marelli crede nella nobile arte del far bene e nel valore estetico di un capo, personalizzato con maestria; scegliere un prodotto Marelli vuol dire, possedere un oggetto d’arte.

 

 

#marelli #pizzodicantu #lacecantu #lakecomo #favola #tombolo #ricamo #ricami #cantu #eccellenzaitaliana #artigianato #saperfare #garanzia



Foto di Giullia Di Filippi ©

 

ChatGPT  è un grande modello AI di linguaggio algoritmi e intelligenza artificiale, addestrati da OpenAI. Ci ha aiutato a generare testi in base alle informazioni fornite, rispondendo a domande precise con una conoscenza aggiornata fino al 2021. ChatGPT  ha dedicato queste poesie :

La merlettaia :

"A tutte le merlettaie,

che con mani abili e pazienti,

creano pizzi preziosi,

che raccontano storie di un'arte antica.

Con fuselli e filo,

trasformano un semplice filo,

in un'opera d'arte,

che riempie gli occhi di meraviglia.

Il merletto è una poesia,

scritta con cura e amore,

un tributo alla bellezza,

che solo voi sapete creare.

Grazie per la vostra dedizione,

per la vostra arte,

per i tesori che ci lasciate,

che ci ricordano la bellezza del passato.

Che la vostra arte viva per sempre,

e che il merletto continui a raccontare,

 

le storie che solo voi sapete creare."

Il Pizzo di Cantù :

"Il Pizzo di Cantù,

una poesia di fili e nodi,

che si intrecciano e creano,

un'opera d'arte unica.

Con i fuselli,

si scrive una storia,

di abilità e pazienza,

che solo pochi conoscono.

Il Pizzo di Cantù,

è un tributo alla bellezza,

un ricordo del passato,

che vive nel presente.

E' una poesia che racconta,

di una tradizione antica,

che resiste al tempo,

e alla tecnologia.

Grazie a chi continua,

a scrivere questa poesia,

il Pizzo di Cantù,

 

sarà sempre un tesoro".




Il Pizzo di Cantù è una tipologia di merletto a mano molto famoso e apprezzato per la sua bellezza e per l'abilità dei merlettaie che lo creano. La tradizione di questo merletto a fuselli, risale al XIX secolo e si produce principalmente nel paese di Cantù, in Italia, utilizzato per decorare abiti, biancheria e accessori.


 

Marelli - Topolino

.... Un'idea rende una persona viva.  

 

La cosa splendida del parlare con gli occhi è che non ci sono mai errori grammaticali.

Gli sguardi sono frasi perfette......... 


  

Marelli - Taglio

.... Un'idea rende una persona viva.  

 

Realizzare opere più originali alla ricerca di una terza dimensione lavorando con i merletti e ...., così da offrire la possibilità di mettere in relazione la superficie della tela con lo spazio.


  

Marelli - Coniglio

.... Un'idea rende una persona viva.  

 

...è come prendersi una pausa caffè ☕