GARANZIA e AUTENTICITA’
La questione dell'autenticità del manufatto pizzo di Cantù
Il pizzo di Cantù è una delle forme più rinomate di merletto al mondo, conosciuta per la sua bellezza, delicatezza e complessità. Questo manufatto è stato creato a Cantù, una città situata nella Lombardia, in Italia, dove la tradizione del merletto è radicata da secoli.
Tuttavia, negli ultimi anni c'è stata una crescente preoccupazione per l'autenticità del pizzo di Cantù. Molti manufatti che vengono venduti come pizzo di Cantù, in realtà sono stati creati con tecniche e materiali diversi, oppure sono stati importati da altri paesi e spacciati per prodotti locali.
Per garantire l'autenticità del pizzo di Cantù, è importante acquistare solo da produttori e rivenditori affidabili e verificare che il manufatto sia stato creato utilizzando i metodi tradizionali e i materiali appropriati. Inoltre, ci sono alcuni segni distintivi del vero pizzo di Cantù, come la sua complessità e il suo disegno unico, che possono aiutare a riconoscere un manufatto autentico.
Marelli Pizzi di Cantù, si è impegnato a proteggere e promuovere l'autenticità del pizzo di Cantù, attraverso la certificazione dei produttori e la sensibilizzazione dei consumatori.
Inoltre, molte aziende hanno iniziato a utilizzare il sistema di tracciabilità dei prodotti per garantire l'autenticità del manufatto. Questo sistema consente di seguire il prodotto dalla sua origine fino al punto di vendita, garantendo che sia stato prodotto in modo etico e sostenibile e che sia un prodotto originale.
In definitiva, l'autenticità del pizzo di Cantù è una questione importante per proteggere la tradizione e la reputazione di questo manufatto unico. È importante per i consumatori essere consapevoli e fare scelte informate per assicurare che stanno acquistando un prodotto autentico e sostenibile.
Si diffida ogni prodotto denominato “Pizzo Cantù” perché come già più volte affermato da altri esperti d’arte, questa dicitura significa PRODOTTO D’IMPORTAZIONE .
...............................................
oggi 08.03.2023 hai mai ricevuto una telefonata da uno
sconosciuto che ti ha raccontato di aver acquistato della biancheria in Pizzo di Cantù ad un prezzo molto basso? Ti ha anche detto di aver fatto un affare incredibile, ma hai comunque avuto
qualche dubbio sulla veridicità delle sue parole? Se la risposta è sì, sei in buona compagnia.
Questo tipo di telefonate sono molto comuni e spesso l'obiettivo principale è quello di convincere le persone ad acquistare della merce di scarsa qualità, spacciata per importata e a prezzo scontato.
Ma come si può riconoscere una truffa del genere? La risposta è semplice: basta fare qualche domanda e chiedere informazioni specifiche sul prodotto in questione.
Se ti dicono di aver acquistato della biancheria in Pizzo di Cantù, chiedi loro di verificare se ciò che hanno acquistato è effettivamente di provenienza italiana. Inoltre, chiedi loro di controllare se sulla fattura o sul certificato di acquisto c'è scritto "Pizzo di Cantù" o "Pizzo Cantù". Se la risposta è la seconda opzione, è probabile che si tratti di un prodotto di importazione.
Ciò non significa che il prodotto in questione sia necessariamente di scarsa qualità, ma semplicemente che non è stato prodotto in Italia.
È importante ricordare che il prezzo non è l'unico fattore da considerare quando si acquista un prodotto. La qualità è altrettanto importante, se non di più. Acquistare un prodotto di scarsa qualità solo perché costa poco potrebbe rivelarsi un errore costoso nel lungo termine.
Quando si acquista un prodotto, è sempre consigliabile informarsi prima e fare attenzione a eventuali truffe. Non esiste il prezzo migliore a parità di qualità, quindi è meglio non farsi ingannare dalle offerte troppo allettanti e cercare invece prodotti di qualità, che durino nel tempo e siano davvero convenienti.
.............................................................
Se hai dubbi, contattaci o scrivi. Grazie
#marelli #pizzodicantu #lacecantu #lakecomo #favola #tombolo #ricamo #ricami #cantu #eccellenzaitaliana #artigianato #saperfare #garanzia